I dispositivi rientrano in quattro categorie principali, in ragione della loro complessità e dei potenziali rischi per il paziente:
Classe I: dispositivi a basso rischio
Classi IIa e IIb: dispositivi a medio rischio (molti dispositivi medici sono inclusi in questa classe)
Classe III: dispositivi ad alto rischio (ad esempio, i cateteri cardiovascolari)
Dispositivi medici più comuni
Diverse patologie richiedono l'utilizzo di dispositivi medici per essere tenute sotto controllo e/o curate: ad esempio, le persone che soffrono di diabete hanno bisogno di monitorare con regolarità i livelli di glicemia nel sangue, tramite l'utilizzo di apposite strisce reattive come BG Star Strisce Glicemia.
D'altro canto, uno dei dispositivi medici per eccellenza è presente in tutte le nostre case: stiamo parlando del termometro. In situazioni in cui è preferibile evitare il contatto, è possibile utilizzare un termometro a infrarossi come Gima Termometro No Contact, in grado di misurare la temperatura di oggetti e persone anche a distanza.
Chiedi consiglio ai nostri farmacisti online per la scelta dei dispositivi medici più adatti alle tue esigenze.