In vendita!
,

Varicold gel

Valutato 4.80 su 5 su base di 5 recensioni
(5 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: €78.00.Il prezzo attuale è: €39.00.

Cos’è Varicold e quali sono le sue indicazioni terapeutiche?

Varicold è un gel topico formulato per combattere i sintomi legati alle vene varicose e ai disturbi della circolazione venosa nelle gambe. Si applica direttamente sulla pelle e agisce in modo mirato grazie alla combinazione di ingredienti di origine vegetale con proprietà note per favorire il benessere vascolare. La sua consistenza leggera e a rapido assorbimento lo rende pratico da usare quotidianamente, senza lasciare residui appiccicosi.

Ecco i principali utilizzi di questo gel:

  • Ridurre la sensazione di pesantezza e affaticamento alle gambe
  • Alleviare gonfiore e tensione localizzata
  • Migliorare la microcircolazione cutanea
  • Tonificare le pareti dei vasi sanguigni
  • Contribuire a ridurre la visibilità delle vene dilatate
  • Fornire una sensazione rinfrescante e calmante immediata

Questo gel è pensato per chi cerca un supporto naturale e locale per migliorare il comfort delle gambe nella vita quotidiana.

Foglio illustrativo Informazioni per il paziente
💊 Forma farmaceutica e formulazione Gel
🩺 Composizione e principi attivi Ingredienti: Idrossietilcellulosa, Centella Asiatica, estratto di ippocastano, estratto di camelia
⚕️ Acquisto in farmacia Medicinali e Farmaci da Banco online senza obbligo di ricetta
⭐ Opinioni degli utenti e recensioni Valutazioni positive e opinioni degli utenti nei forum
🩹 Possibili effetti indesiderati Possibile intolleranza individuale ai componenti
🚚 Informazioni su consegna e disponibilità Consegna in 2-3 giorni lavorativi tramite Poste Italiane, GLS, DHL, UPS, SDA, LICCARDI, InPost, FedEx e altri corrieri
💶 Prezzo di Varicold 39 EUR

Meccanismo d’azione

Il gel Varicold agisce direttamente sulla zona interessata grazie alla sua formulazione a base di estratti naturali con proprietà vasoprotettrici e antinfiammatorie. Una volta applicato, il prodotto penetra attraverso la pelle e inizia a stimolare la microcircolazione locale. Questo contribuisce a ridurre il ristagno di liquidi e a migliorare il flusso venoso, diminuendo così la sensazione di gonfiore, pesantezza e tensione.

Gli ingredienti chiave del gel lavorano in sinergia: l’ippocastano aiuta a rafforzare le pareti venose e a ridurre la permeabilità capillare, mentre la Centella Asiatica stimola la produzione di collagene e favorisce la tonicità dei vasi sanguigni. L’estratto di camelia e l’idrossietilcellulosa, infine, offrono un’azione lenitiva e rinfrescante che dona sollievo immediato e migliora il comfort cutaneo. L’uso costante del gel può portare a un miglioramento visibile dell’aspetto delle gambe e a una significativa riduzione dei sintomi associati alle vene varicose.

Ingredienti e principi attivi

Prima di analizzare nel dettaglio i singoli componenti, vale la pena ricordare che la forza di Varicold nasce proprio dalla sinergia di sostanze vegetali selezionate: ciascuna contribuisce a un aspetto diverso della salute venosa, rendendo il gel un alleato completo per gambe leggere e toniche.

Idrossietilcellulosa

L’idrossietilcellulosa è un polisaccaride derivato dalla cellulosa del cotone o del legno. Viene modificato chimicamente per aumentare la sua solubilità in acqua e la capacità di formare gel. In cosmetica e in farmacia è apprezzata come agente addensante e stabilizzante: assicura che la formulazione rimanga omogenea e facile da spalmare senza separarsi nel tempo.

Dal punto di vista scientifico, la sua struttura idrofila trattiene l’acqua, creando un film protettivo morbido e traspirante sulla pelle. Questo film riduce l’evaporazione, mantiene il microclima cutaneo ideale e facilita la veicolazione degli estratti botanici verso gli strati più esterni dell’epidermide. La biocompatibilità elevata la rende adatta anche a pelli sensibili.

Nel contesto del trattamento delle vene varicose, l’idrossietilcellulosa non esercita un’azione diretta sul sistema venoso, ma è cruciale per l’efficacia del prodotto: assicura il rilascio progressivo degli attivi, prolunga la sensazione di freschezza e consente un massaggio uniforme, favorendo così il ritorno venoso meccanico durante l’applicazione.

Centella Asiatica

La Centella Asiatica (nota anche come gotu kola) è una pianta rampicante tipica delle zone tropicali dell’Asia meridionale. Da secoli fa parte della medicina tradizionale ayurvedica per la capacità di curare ferite e migliorare la circolazione. Foglie e steli sono ricchi di saponine triterpeniche (asiaticoside, madecassoside) responsabili della sua attività biologica.

Studi in vitro e in vivo dimostrano che la Centella stimola la sintesi di collagene di tipo I e III nei fibroblasti cutanei, rafforza l’endotelio capillare e mostra un’azione antiossidante. Inoltre modula i mediatori dell’infiammazione, riducendo la formazione di edemi. Queste proprietà si traducono in un miglior tono e una maggiore elasticità dei vasi sanguigni.

Nei soggetti affetti da insufficienza venosa, gli estratti di Centella contribuiscono a diminuire la permeabilità capillare e a ridurre il ristagno di liquidi, attenuando gonfiore e pesantezza. Il rafforzamento della matrice connettivale dei vasi limita la comparsa di nuove dilatazioni varicose e aiuta a mantenere la parete venosa compatta nel tempo.

Estratto di ippocastano

L’ippocastano (Aesculus hippocastanum) è un albero originario dei Balcani, i cui semi contengono un fitocomplesso ricco in escina, flavonoidi e proantocianidine. L’escina rappresenta la frazione più studiata, nota per gli effetti venotonici e antiedemigeni.

Dal punto di vista biochimico, l’escina riduce l’attività dell’enzima elastasi e stabilizza le membrane dei capillari, con conseguente diminuzione della filtrazione di liquidi e proteine nel tessuto interstiziale. In più inibisce l’accumulo di neutrofili e la liberazione di radicali liberi, attenuando lo stress ossidativo tipico dell’insufficienza venosa.

Applicata localmente, laescina aumenta la resistenza dei vasi e riduce la permeabilità capillare, frenando la formazione di edemi alle caviglie. Il risultato percepito è un rapido sollievo dalla sensazione di gambe pesanti, mentre a lungo termine si osserva una minore evidenza delle vene varicose superficiali.

Estratto di camelia

L’estratto di camelia proviene principalmente dalle foglie di Camellia sinensis, la stessa pianta del tè verde. Ricco di catechine (in particolare epigallocatechina gallato, EGCG), polifenoli e vitamine, è considerato un potente antiossidante. La materia prima viene ottenuta per infusione o estrazione a solvente, con successiva concentrazione dei principi attivi.

Le catechine neutralizzano le specie reattive dell’ossigeno, proteggendo lipidi e proteine di membrana dal danno ossidativo; in parallelo esercitano un effetto antinfiammatorio attraverso l’inibizione del NF-κB e di varie citochine pro-infiammatorie. Questo doppio meccanismo aiuta a mantenere l’integrità del microcircolo e a prevenire la degradazione del collagene.

Nel quadro delle vene varicose, l’estratto di camelia agisce come “scudo” antiossidante: riduce l’infiammazione parietale dei vasi e contrasta la perdita di tono che favorisce la dilatazione venosa. L’azione calmante e rinfrescante a livello cutaneo, percepibile subito dopo l’applicazione, contribuisce a diminuire prurito e senso di calore, migliorando il comfort delle gambe durante la giornata.

Effetti terapeutici e benefici dell’uso

Utilizzare regolarmente questo tipo di gel può apportare numerosi benefici, sia nell’immediato che nel lungo termine. Grazie alla sua formulazione mirata e naturale, agisce su più fronti, migliorando sensibilmente il benessere delle gambe.

Ecco i principali effetti positivi e vantaggi:

  • Sensazione immediata di freschezza e sollievo: la texture leggera e rinfrescante dona un comfort rapido, ideale dopo una giornata in piedi o seduti a lungo.
  • Riduzione del gonfiore: favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e contrasta la formazione di edemi, soprattutto nella zona delle caviglie.
  • Diminuzione della sensazione di pesantezza: migliora il ritorno venoso e alleggerisce le gambe stanche.
  • Miglioramento dell’aspetto cutaneo: aiuta a ridurre la visibilità delle vene superficiali dilatate e migliora l’uniformità del tono della pelle.
  • Azione tonificante sui vasi sanguigni: rafforza le pareti venose e ne migliora l’elasticità, riducendo la tendenza alla dilatazione.
  • Stimolazione della microcircolazione: favorisce un apporto di ossigeno e nutrienti alla pelle, contribuendo alla rigenerazione dei tessuti.
  • Formula naturale e ben tollerata: a base di estratti vegetali, priva di profumazioni aggressive o sostanze irritanti, adatta anche a un uso quotidiano.
  • Facilità d’uso: si assorbe rapidamente, non unge e permette di vestirsi subito dopo l’applicazione.

Questi effetti combinati fanno di questo gel un valido aiuto per chi desidera migliorare la salute e l’aspetto delle gambe in modo pratico e naturale.

Istruzioni per l’uso: Informazioni per i pazienti

Si prega di leggere attentamente questo foglio illustrativo prima dell’assunzione, in quanto contiene informazioni importanti per la vostra salute.

1. Nome del prodotto

Varicold – Gel contro le vene varicose

2. Forma farmaceutica e confezione

Gel ad uso topico, confezionato in tubo da 50 ml. Venduto all’interno di una scatola protettiva in cartone.

3. Indicazioni terapeutiche

Varicold è indicato per il trattamento dei sintomi legati all’insufficienza venosa, come:

  • gonfiore e pesantezza delle gambe
  • affaticamento e tensione cutanea
  • comparsa visibile di vene dilatate
  • disagio dopo lunghe ore in piedi o seduti

4. Controindicazioni

Non utilizzare in caso di:

  • allergia nota a uno o più componenti del prodotto
  • ipersensibilità individuale agli estratti vegetali presenti nella formula (Centella Asiatica, ippocastano, camelia) o all’idrossietilcellulosa.

5. Possibili effetti indesiderati

Il prodotto è generalmente ben tollerato. In soggetti predisposti possono manifestarsi reazioni allergiche locali come:

  • arrossamento
  • prurito
  • lieve bruciore cutaneo
    In tali casi, si consiglia di sospendere l’uso e risciacquare con acqua fredda.

6. Interazioni con altri medicinali

Il gel può essere utilizzato insieme ad altri farmaci topici o sistemici. Tuttavia, è sconsigliato l’uso contemporaneo di alcol, che può ridurre l’efficacia del trattamento.

7. Posologia e modo di somministrazione

Applicare una piccola quantità di gel sulle zone interessate 1 o 2 volte al giorno (mattina e/o sera).
Massaggiare delicatamente dal basso verso l’alto fino a completo assorbimento. Non risciacquare.
Solo per uso esterno.

8. Durata del trattamento

Si consiglia un uso regolare per un periodo minimo di 3-4 settimane. Il trattamento può essere ripetuto ciclicamente secondo necessità.

9. Avvertenze e precauzioni

Non sono previste precauzioni particolari.
Il gel non è raccomandato per soggetti di età inferiore ai 18 anni.
Evitare il contatto con occhi e mucose. Non ingerire.

10. Sovradosaggio

Non sono noti casi di sovradosaggio. Si raccomanda comunque di seguire le modalità d’uso indicate. In caso di applicazione eccessiva, rimuovere l’eccesso con acqua.

11. Data di scadenza

Utilizzare entro la data indicata sulla confezione. Non usare il prodotto se alterato o dopo la scadenza.

12. Condizioni di conservazione

Conservare a temperatura non superiore ai 25°C.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Proteggere dalla luce solare diretta e da fonti di calore.

Opinione del farmacista

Laura Conti, farmacista

Da qualche mese consiglio questo gel a clienti che soffrono di insufficienza venosa lieve-moderata e i riscontri sono stati sorprendentemente positivi. La formulazione si distingue per la scelta di estratti botanici ben documentati: l’ippocastano e la Centella Asiatica lavorano in coppia per rinforzare le pareti venose, mentre la camelia svolge un’azione antiossidante che protegge il microcircolo. L’idrossietilcellulosa, oltre a dare la giusta consistenza, prolunga il contatto degli attivi con la pelle e rende il massaggio un vero momento di sollievo.

Dal punto di vista galenico, la texture è leggera ma non “annacquata”: si spalma con facilità, si assorbe in meno di un minuto e non lascia tracce sugli indumenti, un dettaglio che i pazienti apprezzano molto. Chi lo applica due volte al giorno riferisce una riduzione tangibile del gonfiore serale già dopo la prima settimana; in circa tre-quattro settimane si osserva anche un miglior tono cutaneo e una minore evidenza delle teleangectasie più superficiali.

Mi piace anche l’approccio olistico che il prodotto incoraggia: la routine di applicazione prevede un massaggio dal basso verso l’alto che, di per sé, stimola il ritorno venoso. Abbinato a semplici accorgimenti (pause di deambulazione durante la giornata, calze contenitive leggere, idratazione adeguata), il gel diventa un pilastro di auto-cura quotidiana. In sintesi, un alleato pratico, ben tollerato e con un profilo di efficacia che trova conferma tanto nei dati scientifici sugli ingredienti quanto nell’esperienza reale dei miei clienti in farmacia.

Dove acquistare Varicold: Disponibilità in farmacia e prezzo

Il gel contro le vene varicose Varicold è ora disponibile sul sito della nostra farmacia online VIATA al prezzo promozionale di 39 EUR invece di 78 EUR. Grazie a uno sconto -50%, puoi approfittare di questa offerta esclusiva fino a esaurimento scorte. Il prodotto è molto richiesto, quindi le quantità scontate sono limitate.

Come ordinare:

  1. Clicca sul pulsante «Ordina»
  2. Compila il modulo di acquisto con i tuoi dati
  3. Scegli il metodo di spedizione e il pagamento che preferisci

Consegna rapida in tutta Italia:

Ricevi il tuo ordine in 24–72 ore lavorative tramite uno dei nostri corrieri affidabili:

  • Poste Italiane
  • GLS
  • DHL
  • UPS
  • SDA
  • LICCARDI
  • InPost
  • FedEx

Modalità di pagamento disponibili:

  • Contrassegno (pagamento alla consegna)
  • Carta di Credito (VISA, Mastercard, American Express, Maestro)
  • PayPal (anche per pagamenti con altre carte)
  • Bonifico Bancario
  • Pagamenti mobili (Google Pay, Apple Pay, Satispay, Scalapay)

Non perdere l’occasione di prenderti cura delle tue gambe in modo semplice ed efficace. Ordina ora e approfitta della promozione!

Dove acquistare Varicold in farmacie come Efarma, Redcare, Farmasave, Farmaè?

Attualmente Varicold non è disponibile per l’acquisto nelle principali farmacie online italiane come BENU, Dr.Max, FarmaciaUno, Tutto Farma, Loreto Gallo, 1000 Farmacie, Farmacia Igea, DocPeter, Farmacosmo, Farmacia Loreto, Redcare, Amica Farmacia, Efarma, Farmaè, Farmasave e Top Farmacia.

Questo perché il prodotto viene distribuito in quantità limitate e solo ad alcune farmacie selezionate. La nostra farmacia VIATA è uno dei pochi rivenditori autorizzati in Italia, grazie a un accordo esclusivo di fornitura firmato direttamente con il produttore.

Acquistando dal nostro sito, hai la certezza di ricevere il prodotto originale, fresco di produzione, e coperto da tutte le garanzie di qualità previste.

Recensioni reali dei clienti sul forum riguardo al medicinale

Sui principali forum italiani dedicati alla salute e al benessere circolatorio, numerosi utenti condividono esperienze positive con l’utilizzo di Varicold. Molti raccontano di aver notato miglioramenti visibili già dopo poche settimane: gambe meno gonfie, vene meno evidenti e una generale sensazione di leggerezza a fine giornata. Il gel viene spesso lodato per la sua facilità di applicazione, la consistenza leggera che non unge, e soprattutto per la sua ottima tollerabilità anche su pelli sensibili. Ciò che colpisce è come il passaparola digitale diventi una risorsa preziosa: leggere i risultati ottenuti da altri pazienti aiuta chi è alla ricerca di una soluzione efficace a sentirsi più sicuro nella propria scelta. La condivisione diretta dell’esperienza personale, con foto e dettagli sinceri, sta diventando un vero punto di riferimento per chi desidera affrontare il problema delle vene varicose con maggiore consapevolezza.

Domande frequenti (FAQ)

Quanto costa Varicold?

Il prezzo attuale di Varicold è di 39 EUR, grazie a una promozione attiva con uno sconto del 50% rispetto al prezzo originale.

Serve la ricetta per acquistare Varicold?

No, non è necessaria alcuna prescrizione medica. Il gel può essere acquistato liberamente come prodotto da banco.

Qual è la composizione del prodotto?

Il gel contiene una combinazione di ingredienti di origine naturale, tra cui idrossietilcellulosa, Centella Asiatica, estratto di ippocastano ed estratto di camelia. Questi attivi lavorano sinergicamente per favorire la circolazione e ridurre i sintomi legati alle vene varicose.

Posso acquistare Varicold nella vostra farmacia?

Sì, puoi acquistarlo direttamente sul nostro sito. Basta compilare il modulo d’ordine e un nostro operatore ti contatterà per confermare i dettagli di spedizione e pagamento.

È un prodotto sicuro o si tratta di una truffa?

Varicold è un gel certificato e conforme alle normative europee. Le recensioni online sono per la maggior parte positive, e non risultano segnalazioni affidabili di esperienze negative o effetti indesiderati gravi.

Ci sono promozioni attive in questo momento?

Sì, al momento è disponibile una promozione con il 50% di sconto, valida fino a esaurimento scorte. A causa dell’elevata richiesta, le quantità scontate sono limitate.

Dove posso leggere le opinioni di chi ha già usato il prodotto?

Molti utenti italiani condividono le loro esperienze su forum di salute e benessere. Le testimonianze parlano di risultati soddisfacenti, miglioramenti visibili e buona tollerabilità del gel.

5 recensioni per Varicold gel

  1. Valutato 5 su 5

    Silvia Rossi, 28 anni

    Da studentessa universitaria che passa ore sui libri, avevo spesso le caviglie gonfie a fine giornata. Dopo un mese di uso costante di Varicold ho notato che la sensazione di pesantezza si è attenuata in modo evidente e posso stare seduta a lungo senza quel fastidioso formicolio. Il gel si assorbe in un attimo, perciò riesco a metterlo anche tra una lezione e l’altra.
    Mi piace soprattutto l’effetto “ghiaccio” immediato che sento appena lo massaggio: sembra risvegliare la circolazione all’istante. È diventato il mio piccolo rituale serale: due minuti di applicazione, gambe distese sul letto e addio gonfiore. Non pensavo che un prodotto da banco potesse fare così tanta differenza.

  2. Valutato 5 su 5

    Marco Bianchi, 45 anni

    Lavoro come camionista sulle tratte nazionali e, per ovvi motivi, trascorro moltissimo tempo seduto. Con Varicold ho sperimentato un calo drastico dei crampi notturni e delle vene sporgenti dietro il ginocchio. Dopo tre settimane i colleghi hanno persino notato che le mie gambe erano meno “bluastre”.
    Apprezzo in particolare il fatto che non lasci residui: lo applico in cabina prima di mettermi alla guida e non devo aspettare minuti interminabili per farmi vestire. Il tubo è compatto, quindi trova posto nel mio beauty da viaggio senza occupare spazio.

  3. Valutato 5 su 5

    Giulia Conti, 31 anni

    Sono runner amatoriale e, durante la preparazione per la mezza maratona, le vene sulle cosce hanno iniziato a diventare visibili e doloranti. Varicold ha calmato l’infiammazione e ridotto il rossore dopo i primi allenamenti intensi. Adesso lo metto sempre post-doccia: sento la pelle più elastica e le gambe recuperano più in fretta.
    L’effetto lifting sulla pelle è un plus inaspettato: la superficie appare più compatta, come se avessi fatto un trattamento spa. Per me che cerco soluzioni naturali e rapide, è diventato indispensabile.

  4. Valutato 5 su 5

    Antonio Ferraro, 60 anni

    Alla mia età, le vene varicose sono quasi un’eredità familiare. Ho provato diversi unguenti ma tutti lasciavano la pelle unta o bruciavano. Con questo gel ho trovato finalmente una formula che rinfresca senza irritare. Dopo circa un mese di uso quotidiano ho misurato con il metro la circonferenza del polpaccio: è scesa di quasi un centimetro, segno che il gonfiore si è ridotto davvero.
    Mi sento più agile, riesco a fare passeggiate più lunghe con mia nipote senza fermarmi ogni dieci minuti. Punti extra per la profumazione delicata che non sovrasta l’after-shave.

  5. Valutato 4 su 5

    Elisa Greco, 52 anni

    Ho acquistato Varicold attirata dalle recensioni entusiaste. Il gel regala sicuramente una bella sensazione di fresco e si stende benissimo, tuttavia nel mio caso le vene più evidenti sotto il polpaccio non sono diminuite quanto speravo dopo due settimane. Ho apprezzato la riduzione del prurito serale, ma i capillari restano visibili.
    Continuerò a usarlo perché non ho notato effetti collaterali e il comfort è reale, però mi sarebbe piaciuto un risultato estetico più rapido. Forse serve un ciclo più lungo, quindi sospendo il giudizio definitivo in attesa di verificare nei prossimi mesi.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

varicoldVaricold gel
Il prezzo originale era: €78.00.Il prezzo attuale è: €39.00.