Quali sono le differenze tra globuli e granuli omeopatici?
In entrambi i casi si tratta di piccole sfere di saccarosio sulle quali si fanno cadere – utilizzando particolari macchinari – gocce della singola sostanza, opportunamente diluita (i globuli sono 10 volte più piccoli dei granuli).
Globuli omeopatici
I globuli omeopatici si presentano in tubi-dose che ne contengono circa 200; il tubo-dose va assunto in un’unica somministrazione e viene in genere preferito per l'assunzione saltuaria o per brevi periodi di tempo.
Granuli omeopatici
I granuli omeopatici invece si presentano confezionati in tubi e vengono assunti in numero di 2-5 per più volte al giorno. È la forma più utilizzata tra le due e di solito la confezione include un dispositivo che permette di contare i granuli e portarli agevolmente alla bocca senza toccarli con le mani.
L’assorbimento di globuli e granuli omeopatici avviene per via perilinguale in entrambi i casi.
Acquista i migliori prodotti omeopatici per il tuo benessere presso la nostra farmacia online e approfitta delle offerte e promozioni disponibili 365 giorni all'anno.